Pensiamo che le immagini, più di tante parole, possano presentare noi, la nostra splendida valle e le tradizioni che rappresentano le nostre radici. Per questo motivo abbiamo scelto di condividere con voi le foto dei nostri album di famiglia.
La nostra famiglia è un albero con rami di diverse generazioni: siamo Anna e Liliano, con le nostre figlie, Alice, Emilie e Sophie, i nostri genitori Pietro, Mario e Antonia e zia Adele. Incominciate a conoscerci attraverso le foto e saremo lieti di accogliervi personalmente.
Dalla tarda primavera fino a inizio ottobre le nostre mucche e la produzione di formaggio si spostano negli alpeggi di media ed alta montagna
Qualche immagine delle nostre mucche in momenti di quotidianità e in occasione della tradizionale “Bataille de reines”
Gruppo folkloristico e corale che si propone la conservazione del patrimonio culturale del paese di Cogne… siamo orgogliosi che le nostre Alice ed Emilie ne facciano parte!
Il pane casalingo è una tradizione delle nostre montagne che tramandiamo anche nella nostra famiglia. Verso la metà di dicembre si preparano gli impasti in modo da avere scorte di pane per tutto il lungo inverno. Prepariamo pane al latte, alle noci, di segale, d’avena e anche il goloso meculin, il dolce caratteristico di Cogne.
L’Etoile du Berger
Fraz. Lillaz n.58,
11012 Cogne, Aosta
P.Iva 00486840077
Italia
CONTATTI
+39 338 2561868 Adele
+39 340 7876140 Anna
letoiledubergerlillaz@gmail.com
“Grazie a Elisa Viani per il prezioso contributo!”
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali. L’Etoile du Berger ha beneficiato dei sostegni previsti dal Programma di sviluppo rurale della Valle d’Aosta 2014/2020 per il recupero di un fabbricato da destinare all’esercizio di attività agrituristica.
Autorità di gestione: Regione Autonoma Valle d’Aosta – Assessorato Agricoltura e Risorse naturali – Struttura Politiche regionali di Sviluppo rurale – Organismo responsabile dell’informazione: sig. Gratton Liliano.